Liceo Artistico

Il Liceo Artistico affronta, in generale, lo studio dei fenomeni estetici e della pratica artistica, favorendo la comprensione dei metodi della ricerca e della produzione artistica, la relativa padronanza di linguaggi e tecniche e la conoscenza del patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale, per coglierne pienamente la presenza e il valore nella società odierna.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci"

Cos'è

L'indirizzo Arti figurative, in particolare, approfondisce gli aspetti estetici, espressivi, comunicativi e conservativi che caratterizzano la produzione grafica, pittorica e scultorea del passato e dell'età contemporanea ed è finalizzato a sviluppare nello studente le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale in tali ambiti artistici.

Il Liceo Artistico di Aversa è stato istituito con D.P.R. 1184 del 15.03.73 ed era, in una prima fase (fino al 1993), ubicato nel complesso di S. Francesco (in piazza Municipio); successivamente è stato collocato nel Complesso di S. Anna, in piazza Magenta.

Il 19.01.87 con provvedimento 34/43 fu istituita la Sede staccata di Santa Maria Capua Vetere, in un primo momento accolta nel complesso dell’ex mulino e pastificio di Via Avezzana, e poi allocata in un edificio di nuova costruzione sito in Via Mastrantuono (ex Via Napoli).

Nell’ottobre 2001, a seguito del notevole incremento del numero degli iscritti e frequentanti, è stato istituito un nuovo plesso (il terzo) in Via Rainulfo Drengot in Aversa. Dal 2007 quest’ultimo plesso è stato trasferito in Via Pirozzi. A partire dall’anno scolastico 2011-2012 per motivi di natura territoriale la Sede di Santa Maria Capua Vetere è stata accorpata al Liceo Artistico Statale di Marcianise. Dall’anno scolastico 2013-2014 al Liceo Artistico sono state associate le sedi di Trentola-Ducenta del Liceo Scientifico dando vita così all’IIS.

L’istituto ha consentito, dalla sua fondazione a oggi, la frequenza del corso di studi e il raggiungimento del diploma a oltre tremila allievi.

A cosa serve

Il Liceo Artistico offre un'approfondita formazione culturale di base, una preparazione tecnica ed uno strutturato metodo di studio che lo rendono particolarmente adatto a coloro che intendono proseguire gli studi.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi del Liceo Artistico è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Email

ceis03100v@istruzione.it

Telefono

+39 081/8902907